Visualizzazione post con etichetta cupcakes. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cupcakes. Mostra tutti i post

giovedì 19 novembre 2015

CUPCAKES BENFINITA - Chianti Classico e cioccolato

La vendemmia per una azienda vinicola è forse il momento più importante. Si lavora tutto l'anno nelle vigne per far sì che l'uva arrivi a una perfetta maturazione nel mese di settembre, per essere colta ed essere portata in cantina bella e sana. Quest'anno i grappoli erano perfetti. L'annata è stata una delle migliori di sempre, quindi segnatevela e non battete ciglio davanti a una bottiglia "targata" 2015. 
Questa è stata per me la seconda vendemmia vissuta a Castello di Fonterutoli, e se mi seguite su Instagram spesso ho postato immagini dalle vigne e dalla cantina. E' un momento, quello della vendemmia, intenso, di lavoro certo, ma anche di emozioni, profumi, aromi fortissimi che arrivano dai tini in fermentazione, di grappoli dolcissimi rubati dai trattori, e di quei visi stanchi, abbronzati ma soddisfatti di tutte le persone che dalla mattina presto, pianta per pianta, a mano, raccolgono questi frutti preziosi. 



Se leggete il mio blog sapete che non mi dilungo mai nelle introduzioni alle ricette, perchè non credo per ogni ricetta si debba romanzare sulla sua "creazione". 
Ma questo è un caso diverso, questa è stata un'occasione diversa, importante.
Ogni anno a fine vendemmia a Fonterutoli, proprio in cantina, si svolge una festa, la Benfinita. Una serata dedicata al termine della raccolta, per festeggiare i buoni frutti e ringraziare tutti per il lavoro, faticoso, svolto. L'occasione è naturalmente delle più allegre, immaginate il vino che scorre a fiumi, la musica che rieccheggia per le vigne e i boschi intorno alla cantina, e un centinaio di persone che mangiano, ballano e brindano fino a tarda notte. 
Pochi giorni prima della festa, chiaccherando sui preparativi della serata, faccio al mio collega Leonardo la fatidica domanda, che è il motivo di questo post: - Leo, MA I DOLCI??? - 
Com'è andata a finire? Credo che ve lo possiate facilmente immaginare.

 E' finita in una nottata passata a infornare muffin e cupcake, con i capelli impastati di cioccolato, la felpa ricoperta di frosting, la mia amica Sabrina che rompeva un uovo dietro l'altro e io che le ripetevo in continuazione: " e se fanno schifo? e se vengono secchi? e se non bastassero per tutti? - 
Quella notte ho infornato circa 150 fra muffin e cupcake. La sera sono andati a ruba e in molti mi hanno chiesto le ricette. Quella dei muffin è la mia classica, che trovate qui
I cupcake invece ho voluto farli ad hoc, pensarli proprio per l'occasione, per richiamare la festa, la vendemmia e il vino. 

Ed ecco finalmente la ricetta:

CUPCAKES AL CHIANTI CLASSICO, CON FROSTING ALLA RIDUZIONE DI VINO


Per 12 cupcake

100 g di farina 00
20 g di cacao amaro
140 g di zucchero
1e1/2 cucchiaino di lievito per dolci
un abbondante pizzico di sale
80 g di burro a temperatura ambiente
120 ml di vino rosso di corpo (io ho usato il Chianti Classico Castello Fonterutoli Gran Selezione)
1 uovo
i semi di mezza bacca di vaniglia
100 g di cioccolato fondente tagliato al coltello

Per il frosting
300 g di zucchero a velo vanigliato
50 g di burro a temperatura ambiente
125 g di formaggio fresco spalmabile freddo

per la riduzione al vino
un bicchiere di vino rosso (possibilmente lo stesso usato nell'impasto 
mezzo bicchiere di zucchero

1. Come prima cosa preparo la riduzione facendo bollire il vino con lo zucchero finchè non sarà ridotto della metà e abbia una consistenza piuttosto densa. Lascio freddare fino all'utilizzo.

2.  Preriscaldo il forno a 180°C. Unisco cacao, farina, zucchero, sale e lievito in una ciotola setacciandoli, aggiungo il burro e lavoro con le fruste a velocità bassa fino a ottenere una consistenza sabbiosa.

3. Aggiungo  l'uovo leggermente battuto, la vaniglia e il un po' alla volta vino sempre lavorando bene l'impasto con le fruste. Da ultimo aggiungo 3/4 della cioccolata a pezzetti.

4. Divido l'impasto nei pirottini e faccio cuocere in forno per 20 minuti circa o finché uno stuzzicandenti inserito nel centro del dolce non esca pulito e asciutto. 

5. Una volta completamente freddati i cupcake, preparo il frosting (posso anche prepararlo prima e lasciarlo in frigo). In una ciotola unisco zucchero a velo, burro, formaggio e un cucchiaio circa di riduzione. Lavoro con le fruste fino a ottenere una bella crema ferma e spumosa.
Decoro i cupcake con il frostin, delle gocce di riduzione di vino e i pezzetti di cioccolato avanzato.

A me sono piaciuti moltissimo. Esperimento riuscito. Alla prossima vendemmia.

 

mercoledì 12 marzo 2014

Cupcakes al cioccolato, lamponi e panna

I cupcakes, si sa, sono tra i miei dolcetti preferiti. Si preparano velocemente, sono monoporzione, ognuno ha il suo, non servono posate, si possono scegliere pirottini colorati tutti diversi e fanno sempre la loro figura. Con il frosting poi ci si può sbizzarrire e arricchire le piccole tortine con creme di tutti i tipi. 
Ultimamente ho "scoperto", e adorato, l'accostamento cioccolato-lamponi e ho deciso, almeno per un po', di non abbandonarlo, ma provare a declinarlo in più di una ricetta. La prima la trovate QUI, BROWNIES CHEESECAKE AI LAMPONI, e la seconda è questa, dei cupcakes al cioccolato con lamponi e panna montata.
Deliziosi, da leccarsi le dita.



Ecco la videoricetta e di seguito il procedimento!



 
Ingredienti
50 g farina
10 g  cacao amaro
70 g zucchero
1 cucchiaino di lievito
1 pizzico di sale
20 g di burro a temperatura ambiente, morbido
60 g latte
1 uovo
estratto di vaniglia
20 g di cioccolato fondente fuso
2 cucchiai di panna montata (io ho usato Spraypan)
marmellata di lamponi, lamponi freschi, panna montata




Unire tutti gli ingredienti secchi e mescolateli brevemente. Mettete il tutto in una ciotola e unite il burro morbido. Lavorate con le fruste fino ad ottenere una consistenza sabbiosa. 
2. In una ciotolina unite uovo, latte e estratto di vaniglia mescolando brevemente. Unite metà dose di questo composto al resto degli ingredienti, lavorate con le fruste unendo via via il resto degli ingredienti liquidi. 
3.Aggiungete anche la cioccolato fusa e da ultimo la panna spray, mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno.
4. Dividete l'impasto nei pirottini di carta, riempiendoli per 2/3. Infornate a 170° C per 20- 25 minuti circa.
5. Sfornate, lasciate riposare una decina di minuti e distribuite sui cupcakes un cucchiaino di marmellata di lamponi. Lasciate freddare completamente.
6. Decorate con panna montata, lamponi freschi e decorazioni a piacere. 



domenica 23 settembre 2012

C'è torta per te 2, In viaggio con le blogger - Continuiamo a fare del bene

E' uscito finalmente il secondo capitolo della "saga" C'è torta per te
In libreria infatti potete trovare C'è torta per te 2, In viaggio con le blogger, libro che raccoglie 30 ricette di altrettante blogger. 
La mente è sempre lui, Claudio Iannetta responsabile marketing di Vallè Italia e promotore dei format "C'è torta per te" di Vallè, il quale ha riunito nuovamente le blogger della prima edizione, per un secondo evento, dedicato all'amicizia, alla passione per il food, e alla voglia di aiutare il prossimo.
La presentazione è avvenuta a Milano, il 14 settembre, alla Mondadori in Piazza Duomo (non so se mi spiego), ma prima di incontrare le tantissime persone venute a trovarici in libreria noi blogger siamo state ospiti nella sede della Cucina Italiana (sì, giuro!!!) per provare sul campo alcune delle ricette proposte nel libro. 
Ebbene: meravigliose. 

Ve lo dico e tenetelo bene a mente: il ricavato delle vendite del libro andrà alla Fondazione IEO di Umberto Veronesi per la lotta contro il tumore.


Questa è la mia ricetta che trovate nel libro: cupcakes alla vaniglia cocco e lime! 



Non mi dilungherò su quanto sia sempre bello ritrovare le ragazze conosciute in precedenza, e quanto altrettanto bello sia stato conoscerne di nuove, ma sottolineare il sempre presente affetto e armonia e dolcezza che accomuna tutti i nostri incontri è doveroso.



Dunque in breve: qui trovate le mie fotografie della stupenda giornata passata con le mie amiche blogger e con Vallè a Milano e delle torte che abbiamo realizzato insieme.
In libreria invece (o online) trovate il nostro bellissimo (ma davvero bello) nuovo libro! In due versioni: da solo o in confezione regalo, o meglio in valigia regalo, insieme a una teglia per torte Ballarini e a degli stensil per decorare le vostre dolcezze! 
Insomma, vi suggerisco un'idea per i regali di Natale, un po' in anticipo è vero, ma meglio avvantaggiarsi. 




venerdì 20 aprile 2012

Muffin alle fragole

Nei supermercati compaiono i primi cestini di fragole (e accanto a loro le bombolette di panna spray, caso mai ci si dimenticasse di comprarli, bleah), e a me vengono le prime voglie di fragole. Non è ancora tempo di fragole e quindi spesso i frutti non sono proprio maturi, dolci e saporiti. Ci si possono fare macedonie (la mia preferita è semplicissima: fragole, succo di limone o arancia, zucchero di canna e banana.. mmmm!) o usarle nei dolci naturalmente!
Ecco quindi cos'ho improvvisato in una piovosa domenica di primavera.

Seguite il video per tutti i passaggi o leggete la ricetta di seguito.

Ingredienti:

100 g di frumina
100 g di farina 00
50 g di fecola di patate
1 uovo
110 g di burro sciolto
1/2 bustina di lievito
fragole fresche
110 g di zucchero di canna (o bianco)
la buccia grattugiata di un limone
1 vasetto di yogurt alla fragole
latte all'occorrenza

 
1.Tagliate le fragole a pezzetti e mettetele a macerare con un cucchiaio di zucchero (oppure lasciatele al naturale.
Montate lo zucchero con l'uovo e un pizzico di sale con una frusta elettrica. 
In una ciotola unite tutte le farina e mezza bustina di lievito. Cominciate a setacciare nella crema d'uovo le farine.

 2. Unite anche lo yogurt e amalgamate bene. Finite con le farine. Se il composto risultasse troppo denso aggiungete del latte.
3. Unite le fragole al composto e mescolate delicatamente. Versate una cucchiaiata di impasto nei pirottini per muffin e infornate a 180 °C per circa 20 minuti. 
 Una volta freddi spolverizzate con zucchero a velo o preparate un cream cheese frosting (trovate la ricetta qui)

lunedì 13 febbraio 2012

Cupcakes fior di caffè

Ancora cupcakes... Sì ultimamente m'è presa la fissa per questi dolcetti, anche perchè sono deliziosi e fanno fare dei figuroni. Basta poco, un impasto ben fatto, dei pirottini possibilmente colorati e qualche decorazione o anche solo delle scagliette di cioccolato. 

Sì, San Valentino, volete mettere la faccia del vostro/a amato/a quando vi presenterete al suo cospetto con una bella scatola piena di... questi??? Il tempo di darvi un bel bacio e poi l'avete perso/a per almeno 5 minuti (il tempo di sbaffarsi due cupcakes, per iniziare;)

Comunque non pensiamo solo a San Valentino, c'è anche carnevale che ci aspetta. Ok a crostoli cenci frappe chiacchere eccetera... ma presentarsi a una festicciola con dei cosini così? Bella idea secondo me. 
Bene, spero vi piacciano, io li ho adorati.
Ecco il VIDEO! e di seguito la ricetta.




Ingredienti
Con queste dosi a me sono venuti 9 cupcakes
1 uovo
45 g di frumina
70 g di farina
1 cucchiaino di lievito per dolci vanigliato
2 bustine di vanillina
80 g di zucchero
120 g di yogurt al caffè
80 g di burro sciolto
una manciata di gocce di cioccolato
per il frosting
1 busta e mezza di zucchero a velo vanigliato
250 g di formaggio fresco
50 g di burro a temperatura ambiente
3,5 g di caffè solubile

 Procedimento:

  1.  Mettere l'uovo e lo zucchero un una ciotola e lavorarli a crema con una frusta elettrica. In un'altra ciotola unire le farine, il lievito, la vanillina e il sale e mescolare il tutto. 
  2. Sempre con la frusta amalgamare alle uova metà della farina. Fatto questo aggiungere metà dello yogurt, amalagamare bene, aggiunger la restante farina, amalgamare bene, e finire con lo yogurt.
  3. Aggiungere al composto il burro fuso incorporandolo con un cucchiaio di legno. A questo punto aggiungere le gocce di cioccolato. Distribuire l'impasto nei pirottini di carta e cuocerli a 170° C con forno già caldo per 20-25 minuti circa.


Preparare il frosting: 
  1. Sbattere lo zucchero a velo con il burro morbido. Poi aggiungere il philadelphia freddo e montare per alcuni minuti. Conservare in frigorifero.
  2. Quando i cupcakes saranno perfettamente freddi decorarli con il forsting aiutandosi con una sac a poche. Usare decorazioni varie per abbellire i cupcakes.







Con questo post partecipo al contest Cucinando con il cuore.  



domenica 8 gennaio 2012

Red Velvet Cupcakes

Di nuovo lui.
The Hummingbird bakery cookbook.

Io lo odio.       No, lo amo.         No! Lo odio!!!
No no, lo amo e basta.
Racchiude delle ricettine così particolari e cariiiineee... torno da lui sempre più spesso e temo che prima o poi le farò davvero tutte.
Finora non mi ha mai delusa.


E oggi provo i Red Velvet cupcakes.
Il mese scorso ho comprato del colorante alimentare rosso, quindi cos'altro fare se non questi dolcetti? Il mio colorante è in polvere, nel libro suggeriscono quello liquido. Vediamo se mi vegono lo stesso!
Troverete degli ingredienti particolari: il latticello o buttermilk. In Italia è difficile da trovare, lo produce la Mila in Alto Adige, ma al di fuori di Bolzano non l'ho mai trovato. Quindi qui userò un trucco per ottenerlo.
In più userò una piccola parte di... aceto di vino bianco! Ebbene sì. Provare per credere!

Con questo impasto potete fare anche la torta classica, la Red Velvet cake per l'appunto, utilizzando uno stampo da 20 cm. Credo che con uno stampo più grande la torta verrebbe troppo bassa.

Ingredienti:

60 gr burro a temperatura ambiente
150 gr zucchero 
1 uovo
10 gr cacao amaro
20 ml di colorante rosso (3 cucchiaini in polvere)
1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
120 ml latte + 7 ml limone (oppure 60 ml di latte e 60 ml di yogurt)
150 gr farina
1/2 cucchiaino sale
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1 e 1/2 cucchiaino di aceto di vino bianco


per il frosting:
300 gr zucchero a velo
50 gr burro
180 gr di formaggio fresco tipo philadelphia freddo






1. Preparo il latticello unendo al latte il succo di limone e lo lascio riposare 15- 20 minuti.
Intanto accendo il forno a 170 C°.
Unisco il burro allo zucchero usando le fruste elettriche, fino a ottenere una bella crema morbida. Ora, sempre con le fruste, unisco allo zucchero e burro anche l'uovo.

2. In un'altra ciotola unisco il cacao, l'estratto di vaniglia e il colorante rosso fino a farne un liquido denso (io uso il colorante in polvere quindi aggiungerò un goccino di latte per ottenere la cremina).
Lo aggiungo al composto di burro uova e zucchero e faccio amalgamare molto bene sempre con le fruste.

3. Usando le fruste a velocità bassa unisco al composto metà del latticello. Quando è ben incorporato unisco metà della farina setacciata. Quando è ben amalgamata unisco l'altro latticello e successivamente il resto della farina. Faccio attenzione a inglobare anche l'impasto che si attacca ai lati della ciotola.
Lavoro l'impasto alcuni secondi ad alta velocità.
Usando le fruste a bassa velocità unisco ora il sale, e il bicarbonato sciolto nell'aceto. Lavoro con le fruste ad alta velocità per un paio di minuti.




4. A questo punto riempio i pirottini da cupcakes per 2/3 e li faccio cuocere per 20-25 minuti o finchè uno stuzzicadenti infilato nel centro del dolce non esca pulito.

5. Il frosting lo preparo così:
Con le fruste elettriche lavoro burro e zucchero. Quando hanno formato una bella cremina unisco la philadelphia e la lavoro fino a che è ben incorporata. A questo punto lavoro ad alta velocità per circa 5 minuti finchè il frosting non risulti leggero e morbido.
Lo lascio riposare circa 15 minuti in frigo poi lo metto nella Sac à poche e decoro i cupcakes a piacimento. Se non avete la Sac à poche usate pure una spatolina o un cucchiaio!

Ecco, pronti! Se riuscite a non mangiarli tutti subito conservateli in frigorifero!


ECCO IL VIDEO!!!!





lunedì 26 settembre 2011

Muffin al cioccolato e yogurt

A chi non piacciono queste tortine inglesi soffici, cioccolatose, che tieni in una mano e fai sparire in pochi bocconi?
Credo a pochi.
Questa ricetta è molto facile, di sicuro effetto e assolutamente english! Infatti l'ho presa dall'Humming bird bakery cook book. Che non mi delude mai.

Ed ecco gli ingredienti per 12 muffin.

2 uova
160 g zucchero
40 g frumina
100 g farina
2 cucchiaini lievito
125 ml yogurt + 40 ml latte (o tutto yogurt, o tutto latte o latticello)
Vaniglia a piacere
1 presa di sale
1 cucchiaino di caffè solubile o in polvere (opzionale)
160 g burro fuso
120 g cioccolato fondente a pezzetti (min. 60% cacao)
50 g cacao amaro in polvere

1. In una ciotola unisco l'uovo allo zucchero, un pizzico di sale e lo lavoro con le fruste fino a farne una crema chiara.
2. In un'altra ciotola metto farina cacao, lievito e mezzo cucchiaino di sale.
3. In un bicchiere mescolo yogurt (o latte) con la vaniglia.
4. Aggiungo al composto di uovo e zucchero il composto di cacao farina e lievito, alternando con lo yogurt e lavorando con le fruste. Ora unisco al composto il burro sciolto con l'aiuto di un cucchiaio di legno. Da ultimo aggiungo la cioccolata.
5. Fodero con dei pirottini di carte la teglia per muffin e distribuisco in ogni pirottino circa 2 cucchiaite di impasto, fino a riempirlo per 2/3 abbondanti.  Inforno a 175° per 20 minuti circa o finché uno stuzzicadenti inserito nel centro del muffin non esce pulito e asciutto.


Enjoy.

lunedì 1 agosto 2011

Cupcakes al cioccolato con frosting al cocco

Questo libro lo adoro. E il mio sogno è andare direttamente in quella pasticceria e starci almeno una settimana. Al di là di questo, era tanto che volevo provare a fare i cupcakes, e così eccoli qua! Sicuramente ne proverò degli altri, fare il frosting è molto divertente e vorrei provarne altri tipi. SI accettano suggerimenti. :)
BUONE VACANZE A TUTTI! :)