Visualizzazione post con etichetta ananas. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ananas. Mostra tutti i post

domenica 18 aprile 2021

Torta all'ananas e fragole con crema di yogurt e panna

Ogni tanto una bella tortona alta e super farcita ci vuole. Che sia un compleanno, una festività o semplicemente la voglia di fare una torta alta e ricca, ecco la mia proposta tutta primaverile per soddisfare qualsiasi richiesta. 
La base è un semplice pan di spagna, la farcitura è ricca di frutta e la crema non ha bisogno di cottura. Facile no? 


Ingredienti
Per il Pan di Spagna (stampo apribile di 24 cm)

5 uova
180 g di zucchero
I semi di una bacca di vaniglia
130 g di farina
80 g di frumina
la buccia grattugiata di un limone bio

Per la farcia
1 lattina di ananas al naturale
1 cestino di fragole
250 ml di panna molto fredda
3 cucchiai di zucchero a velo
2 vasetti di yogurt greco al naturale
vaniglia a piacere

Procedimento:
  1. Con delle fruste elettriche sbatto per alcuni minuti i tuorli con metà dello zucchero, la buccia di limone e la vaniglia, incorporando aria fino a ottenere una crema gonfia e uniforme.
  2. Monto a neve ben ferma anche i bianchi con un pizzico di sale e lo zucchero restante. 
  3. Unisco i bianchi ai rossi mescolando delicatamente dal basso verso l'alto. Setaccio nel composto le farine sempre mescolando delicatamente.
  4. Fodero una teglia con bordo apribile con della carta forno e inforno a 180°C per mezz'ora circa. Faccio la prova stecchino e una volta cotto lascio raffreddare completamente il dolce.
  5. Preparo la crema. Come prima cosa monto la panna a neve piuttosto ferma con metà dello zucchero a velo. A parte con la frusta a mano lavoro a crema lo yogurt con il restante zucchero e la vaniglia. Unisco delicatamente la panna allo yogurt e la crema è pronta. 
  6. Tolgo dalla lattina le fette di ananas e le poggio su un piattino. Metto il succo in una tazza, questa sa la bagna per la torta. 
  7. Divido il pan di spagna in tre dischi uguali. Comincio a farcire il primo disco, posizionandolo sul piatto da portata. Bagno la base con il succo di ananas, poi distribuisco qualche cucchiaiata di crema finche sia tutta coperta. Divido le fette di ananas in due e ne distribuisco 4 sulla crema.
  8. Poggio sulla base farcita il secondo disco di pan di spagna. Lo bagno con il succo di ananas, distribuisco la crema, e questa volta distribuisco sulla panna le fragole fresche a fette. 
  9. Copro con l'ultimo disco, lo bagno con il restante succo (non dovesse bastare preparate dello sciroppo con una tazzina di acqua e un cucchiaio da tavola di zucchero, portate a bollore, fate freddare e bagnate l'ultimo strato). Ora distribuite la crema rimasta su tutta la superficie della torta, sopra e ai lati e la decoro con dei ciuffi di crema e fragole fresche. 
  10. Io per decorare ho utilizzato anche della confettura di fragole. Ne ho aggiunta un cucchiaio a una parte della crema per colorarla e ne ho fatto dei ciuffi con la sac a poche. Un cucchiaio di confettura poi l'ho sciolto in un pentolino, l'ho passata al setaccio per eliminare i semi e l'ho usata per formare una spirale al centro della torta. 




lunedì 10 luglio 2017

Torretta tricolore ai lamponi crema al formaggio e ananas

Un contest, 10 squadre, 30 blogger, 10 sous chef, un'azienda, Inalpi, che dagli anni '60 produce in Piemonte latte, burro, formaggio

Il mio team è formato da Lisa, alias Mum Cake Frelis, che ha realizzato un delizioso antipasto, Viviana, di Cosa Ti preparo per cena?, che ha pensato al secondo, e il sous chef Matteo Marini a cui è stato affidato il primo piatto. Il tutto declinato in veste tricolore, ispirate proprio dal piatto di Matteo. Rosso bianco e verde tornano infatti in ogni piatto del menu, una specie di "tema nel tema".

Ma veniamo a noi. 

Qui vi propongo una semplice ricetta, come sempre, a base di burro e frutti rossi, vaniglia limone e ananas, delle piccole tortine farcite con una crema al burro e formaggio fresco spalmabile, il dolce che si contrappone all'asprigno della frutta fresca e ti invoglia a un'altra cucchiaiata. 

Ecco la Videoricetta, e di seguito tutto descritto passo passo!

 
Ingredienti
  • 180 g farina 00
  • 50 g frumina
  • 100 g burro Inalpi fuso
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • 150 g zucchero
  • 2 uova grandi
  • i semi di mezza bacca di vaniglia
  • la buccia grattugiata di mezzo limone
  • 240 ml di latticello (se non lo trovate, unite in parti uguali yogurt e latte e un cucchiaino di succo di limone, lasciate riposare 10 minuti. Non è la stessa cosa, ma funziona!)
  • una tazzina di succo di ananas al naturale
  • lamponi/fragole qb
Per il frosting
  • 250 g di formaggio fresco spalmabile a temperatura ambiente
  • 115 g di burro inalpi a temperatura ambiente 
  • 120 g di zucchero a velo
  • i semi di mezza bacca di vaniglia
  • per ottenere il colore verde 1 cucchiaino di clorofilla di menta
Procedimento

1. In una ampia ciotola montate le uova con lo zucchero e un pizzico di sale. Ottenuta una crema chiara e spumosa, aggiungete a cucchiaiate le farine precedentemente setacciate con il lievito e alternate l'aggiunta del latticello. Unite anche vaniglia e buccia di limone grattugiata.
2. Aggiungete al composto il burro fuso ma non caldo, e amalgamate bene il tutto. 
3. Foderate una leccarda con carta forno, versate il composto e distribuitelo uniformemente sulla teglia. Infornate a forno già caldo (180°) per 20 minuti circa, o finché uno stuzzicadenti inserito nel centro del dolce non esca pulito e asciutto. Sfornate e lasciate freddare completamente. 



Per il frosting
1. Montate il formaggio fresco a temperatura ambiente con il burro morbido per un minuto. Unite la vaniglia e lo zucchero a velo setacciato. Continuate a montare per alcuni minuti fino a ottenere una crema molto soffice e voluminosa (ma non esagerate per non far "impazzire" il tutto.)
2. Dividete la crema in due ciotoline, e aggiungete a una delle due il cucchiaino clorofilla di menta
3. Lasciate in frigorifero fino al momento dell'utilizzo. 



Componete il dolce
1. Con un coppapasta circolare tagliate i dische dello spessore che preferite. io ho scelto di fare delle monoporzioni. 
2. Mettere la creme in due sac a poche con il beccuccio che preferite. Bagnate leggermente una base con del succo di ananas (io ho usato quello della frutta in lattina, al naturale, se volete un gusto più dolce fate bollire una tazza di acqua con un cucchiaio di zucchero e unitevi poi il succo naturale di ananas, fate freddare e usate), poi distribuitevi sopra la crema verde. Coprite con il secondo disco di torta, bagnate con il succo e farcite con la crema bianca che decorerete con i lamponi o le fragole.
Tutto qui, semplice ma d'effetto!

L'hashtag è #SarannoFamosiConInalpi, scoprite le ricette qui, e provatele tutte (ma soprattutto quelle della mia squadra!).







lunedì 19 dicembre 2011

Torta Pina Colada - riservato grandi feste

La pina colada è uno dei miei cocktail preferiti: cocco, ananas e panna. Chiaro no? Iper dolce e goloso.
Questo cocktail è stata l'ispirazione per la tortona, altissima, a tre strati di pasta e due di crema, con frutta fresca e sciroppata. Regale direi.
Visto che siamo sotto Natale la consiglio per le feste, è coreografica, mooolto buona e non difficile da fare.
Ecco gli ingredienti e di seguito la videoricetta.


125 gr farina
180 gr zucchero
75 gr frumina
1 bustina vanillina
6 uova
2 cucchia di cacao amaro
1 cuchiaio di lievito per dolci

per la farcia

200 ml latte di cocco
500 ml latte
3 tuorli
4 cucchiai farina di cocco
una tazzina di rum
750 ml di panna fresca
2 cucchiai di zucchero
una lattina di ananas al naturale
fragole e lamponi



mercoledì 23 novembre 2011

Torta all'ananas e cocco rovesciata

Era tanto che volevo farla, e finalmente eccola qui!
E' autunno, fa freddo, comincia a piovare, c'è poca luce... allora torniamo all'estate! E questa torta è perfetta per ricordarci la spiaggia. Cocco e ananas. Rovesciata.



Ecco gli ingredienti:
300 gr farina
50 gr frumina
2 cucchiani e 1/2 di lievito vanigliato
3 cucchiai farina cocco
110 gr zucchero di canna
1 barattolo ananas a fette in succo naturale
1 vasetto yogurt al cocco
3 uova
140 gr burro fuso
 Più un pezzetto di burro e 3-4 cucchiai di zucchero per la teglia


Il procedimento è molto facile, l'unica accortezza si deve avere nel momento del rovesciamento. Dopo averla fatta, consiglio di lasciarla freddare una decina di minuti e poi "rebaltarla" ancora calda.



Ed ecco il procedimento nel video!