Visualizzazione post con etichetta torta all'ananas. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta torta all'ananas. Mostra tutti i post

domenica 18 aprile 2021

Torta all'ananas e fragole con crema di yogurt e panna

Ogni tanto una bella tortona alta e super farcita ci vuole. Che sia un compleanno, una festività o semplicemente la voglia di fare una torta alta e ricca, ecco la mia proposta tutta primaverile per soddisfare qualsiasi richiesta. 
La base è un semplice pan di spagna, la farcitura è ricca di frutta e la crema non ha bisogno di cottura. Facile no? 


Ingredienti
Per il Pan di Spagna (stampo apribile di 24 cm)

5 uova
180 g di zucchero
I semi di una bacca di vaniglia
130 g di farina
80 g di frumina
la buccia grattugiata di un limone bio

Per la farcia
1 lattina di ananas al naturale
1 cestino di fragole
250 ml di panna molto fredda
3 cucchiai di zucchero a velo
2 vasetti di yogurt greco al naturale
vaniglia a piacere

Procedimento:
  1. Con delle fruste elettriche sbatto per alcuni minuti i tuorli con metà dello zucchero, la buccia di limone e la vaniglia, incorporando aria fino a ottenere una crema gonfia e uniforme.
  2. Monto a neve ben ferma anche i bianchi con un pizzico di sale e lo zucchero restante. 
  3. Unisco i bianchi ai rossi mescolando delicatamente dal basso verso l'alto. Setaccio nel composto le farine sempre mescolando delicatamente.
  4. Fodero una teglia con bordo apribile con della carta forno e inforno a 180°C per mezz'ora circa. Faccio la prova stecchino e una volta cotto lascio raffreddare completamente il dolce.
  5. Preparo la crema. Come prima cosa monto la panna a neve piuttosto ferma con metà dello zucchero a velo. A parte con la frusta a mano lavoro a crema lo yogurt con il restante zucchero e la vaniglia. Unisco delicatamente la panna allo yogurt e la crema è pronta. 
  6. Tolgo dalla lattina le fette di ananas e le poggio su un piattino. Metto il succo in una tazza, questa sa la bagna per la torta. 
  7. Divido il pan di spagna in tre dischi uguali. Comincio a farcire il primo disco, posizionandolo sul piatto da portata. Bagno la base con il succo di ananas, poi distribuisco qualche cucchiaiata di crema finche sia tutta coperta. Divido le fette di ananas in due e ne distribuisco 4 sulla crema.
  8. Poggio sulla base farcita il secondo disco di pan di spagna. Lo bagno con il succo di ananas, distribuisco la crema, e questa volta distribuisco sulla panna le fragole fresche a fette. 
  9. Copro con l'ultimo disco, lo bagno con il restante succo (non dovesse bastare preparate dello sciroppo con una tazzina di acqua e un cucchiaio da tavola di zucchero, portate a bollore, fate freddare e bagnate l'ultimo strato). Ora distribuite la crema rimasta su tutta la superficie della torta, sopra e ai lati e la decoro con dei ciuffi di crema e fragole fresche. 
  10. Io per decorare ho utilizzato anche della confettura di fragole. Ne ho aggiunta un cucchiaio a una parte della crema per colorarla e ne ho fatto dei ciuffi con la sac a poche. Un cucchiaio di confettura poi l'ho sciolto in un pentolino, l'ho passata al setaccio per eliminare i semi e l'ho usata per formare una spirale al centro della torta. 




sabato 20 gennaio 2018

ANANAS & LEMON CURD TARTE - con Frolla sabbiata di Luca Monersino

La frolla è il mio impasto preferito in assoluto, e con questo medoto, preso da un libro del famosissimo pasticcere Montersino, il risultato è eccellente e la realizzazione secondo me anche più semplice di quella classica con il burro freddo. Provate, e fatemi sapere.


 Per la frolla sabbiata di Montersino
285 g farina debole (io ho usato la 00 ed è venuta benissimo)
171 g burro morbido, a temperatura ambiente
114 g zucchero a velo
46 g tuorli (circa 3 tuorli)
buccia grattugiata di 1/2 limone
i semi di mezza bacca di vaniglia
1 pizzico di sale



1 porzione di lemon curd (trovi qui la ricetta)
225 ml panna fresca
8-10 fette di ananas fresco
2 cucchiai di zucchero di canna
lamponi per decorare
il succo di mezzo limone
della gelatina a piacere per lucidare la torta

Procedimento
  1. Come prima cosa preparate la frolla. Se avete la planetaria fate tutto il procedimento usando il gancio a foglia, io non ce l'ho e ho fatto tutto a mano. In una ciotola capiente unite la farina setacciata con il sale, la scorza di limone grattugiata, la vaniglia e il burro morbido a pezzetti. Lavorate dapprima con un cucchiaio di legno per cominciare ad amalgamare gli ingredienti, poi con le mani sfregandole tra sé in mezzo alla farina, così da "sbriciolare" il burro e ottenere una consistenza come di sabbia bagnata. 
  2. Unite i tuorli e lo zucchero setacciata e continuate a lavorare finché l'impasto diventerà compatto. Mettete in frigo a riposare per almeno mezz'ora. 
  3. Nel frattempo preparate l'ananas. In una padella molto ampia mettere lo zucchero di canna, scaldate la padella e appoggiate sullo zucchero le fette di ananas ben distanziate. Fate andare a fuoco alto così che l'ananas caramellizzi leggermente. Bagnate con il succo di limone. Lasciate cuocere 5 minuti per parte, poi spegnete il fuoco e lasciate da parte. 
  4. Stendete la frolla e foderate uno stampo da 24 cm ben imburrato. Tenete i bordi abbastanza alti, perché la base andrà poi farcita. Bucate il fondo con una forchetta, coprite la frolla con della carta forno e copritela a sua volta con dei legumi così che la pasta cuocendo non si gonfi troppo. Cuocete in forno caldo a 180° per 15/20 minuti. A questo punto togliete la carta forno con i legumi e rimettete in forno per altri 10 minuti o finché non sarà dorata. Lasciate freddare completamente. 
  5. Montate la panna e unitela delicatamente al lemon curd. Poggiate sulla base della torta la metà delle fette si ananas e copritele con la crema di panna e lemon curd. Distribuite sulla crema le restanti fette di ananas e i lamponi a decorare. Lucidate la superficie con della gelatina. Seguite le istruzioni sulla confezione per prepararla. Poi lasciate in frigorifero almeno un'ora e comunque fino al momento di servirla.