Visualizzazione post con etichetta torta soffice. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta torta soffice. Mostra tutti i post

venerdì 13 maggio 2022

FLUFFY CAKE RICOTTA E CACAO

 Fluffy cake, ovvero nuvola di cacao, ricotta e cioccolato. 

Non saprei come altrimenti descrivere questa torta intensamente cioccolatosa, umida e soffice al tempo stesso, che si prepara in 5 minuti e che viene bene per forza. Garantito 100%. 

Clicca qui per la videoricetta 👇


Ingredienti (io ho usato uno stampo da plum cake, ma va bene anche uno tondo da 20/22 cm)

3 uova a temperatura ambiente

120 g di zucchero

100 g di burro fuso

1 cucchiaino di polvere di caffè

2 cucchiaini di estratto di vaniglia

90 g di cacao amaro 

50 g di farina 00

40 g di frumina (o 90 g totali di farina se non hai la frumina)

250 g di ricotta (puoi sostituire una parte di ricotta anche con dello yogurt bianco, il totale deve comunque essere 250 g)

1 bustina di lievito per dolci (16 g)

Gocce di cioccolato a piacere

Procedimento

1. In una terrina sbatti con le fruste (elettriche o a mano) la ricotta con lo zucchero. Poi aggiungi le tre uova, un pizzico di sale e continua a lavorare il composto. 

2. Aggiungi la vaniglia, il caffè e setaccia nel composto il cacao. Setaccia anche le farine e il lievito. Mescola bene il tutto con le fruste. 

3. Non resta che aggiungere il burro fuso. Amalgama bene con le fruste. Se vuoi a questo punto unisci anche le gocce di cioccolato e incorpora con una spatola. Il composto risulterà ben sodo, e si staccherà pesantemente dalla spatola.

4. Rivesti di carta forno la teglia e distribuisci l'impasto. Inforna (forno caldo a 180°C) per circa 45 minuti, ma fai la prova stecchino dopo mezz'ora. La torta è cotta quanto lo stecchino uscirà pulito e asciutto. 



mercoledì 24 aprile 2013

TORTA SOFFICISSIMA EXTRA CIOCCOLATO


Siamo ormai a fine aprile ma io in frigorifero ho ancora da smaltire il cioccolato di pasqua. Giuro. 
Se fosse stato cioccolato al latte, che io adoro, non sarebbe arrivato nemmeno a pasquetta, ma per fortuna è fondente, perfetto per torte e dolci.
In questa torta, sofficissima, ne ho messo quando più possibile, e ho utilizzato il latticello, che a mio parere dà ai dolci una morbidezza speciale. Potete trovarlo nei vari supermercati del biologico, come per esempio Naturasì, a Bolzano invece si trova al supermercato. Sostituitelo pure con latte o yogurt oppure fatevelo da voi aggiungendo alla stessa quantitià di latte un cucchiaino di succo di limone. Lasciate riposare 15 minuti ed ecco il latticello! Oppure usate metà dose di latte unita a metà dose di yogurt.
Non ho usato spezie, ma chiaramente cannella, chiodi di garofano, buccia d'arancia e simili sono più che consigliati. Io la volevo 100% cioccolato punto. 
Ecco la videoricetta: 




Ingredienti
200 g di farina
100 g di fecola di patate
200 ml di latticello (o 200 ml di latte+un cucchiano di succo di limone o 100 ml di latte+100 ml di yogurt)
260 g di ciocccolato fondente
2 cucchiai di cacao
150 g di zucchero
2 uova
1 bustina di lievito vanigliato
2 bustine di vanillina
1 cucchiaino di sale
150 g di burro


Procedimento
1. Fate sciogliere 200 g di cioccolato con il burro a bagno maria. Spezzettate il resto del cioccolato e lasciatelo da parte. Una volta che cioccolato e burro saranno sciolti lasciate freddare.

2. Montate le uova con lo zucchero e il sale fino a ottenere una crema spumosa e omogenea. Unite il latticello. 

3. In una ciotola unite farina, fecola, lievito, vanillina e cacao. Mescolate bene e setacciate nel composto di uova e latticello. 

4. Aggiungete ora anche il cioccolato fuso e le scaglie di cioccolato. 

5. Imburrate e infarinate una teglia di 24 cm di diametro, versate il composto e fate cuocere il forno già caldo a 180 °C per 40 minuti circa o finchè uno stuzzicadente inserito nel centro della torta non esca pulito. 

lunedì 26 marzo 2012

Torta cuore morbido d'arancia

In questo post molti contenuti, informazioni e news. 
Quindi mettete bene a fuoco e leggete tutto d'un fiato :)

Cominciamo dalla torta: iper aromatica, molto profumata e saporita, e direi monotematica: arancia. E un pizzico di vaniglia. 
La consistenza è al contempo morbida e umida, proprio come piace a me. La ricetta l'ho avuta dalla mamma del fidanzato (Marco) di una ragazza con cui vivo (Elisa). Che giri loschi. Io naturalmente l'ho leggermente modificata, ma la sostanza rimane.

Arance quindi. Queste non sono arance qualsiasi cari miei, queste sono arance di Ribera, Sicilia, e in particolare sono le arance bionde dei Contadini per passione: Paolo, Marco e Francesco (non confondeteli con gli apostoli!). 
Questi ragazzi hanno dato vita a un progetto "che racchiude la voglia e la passione di comunicare, oltre che produrre, le eccellenze del territorio". Il territorio è naturlamente la Sicilia e il prodotto sono le arance, ma non arance qualsiasi, bensì Arance di Ribera Dop, un frutto a polpa bionda e senza semi, particolarmente saporito  e dolce.
Ebbene io ho avuto la fortuna di assaggiarle queste arance, perchè i Contadini per Passione me ne hanno inviata una cassetta direttamente a casa. I frutti sono davvero zuccherini e saporiti, ma oltre che ottimi da gustare così, nature, ho deciso di farne una torta. Ed eccola qui.


Ora passiamo alla news. Ho deciso di cambiare canale YouTube. Ne ho aperto uno nuovo, che voglio curare maggiormente per grafica e montaggio. Ho bisogno di voi per farlo crescere e per raggiungere gli iscritti del "vecchio" canale. Condividete se vi va la notizia, e seguitemi QUI. Meno male sono golosa - Elena's Kitchen. 
Il vecchio canale resta, ma d'ora in poi le nuove ricette le trovate sul nuovo!

Grazie.

 

Ingredienti:

150 g di farina 00
150 g di frumina
130 g di margarina Vallè naturalmente
130 g di zucchero (di canna)
il succo di 3 arance di Contadini per passione
la buccia grattugiata di 2 arance
1 tazzina di yogurt bianco
1 bustina di lievito
2 bustine di vanillina
3 uova divise in bianchi e tuorli
1 pizzico di sale
per la glassa/sciroppo
il succo di un'arancia
35 g di zucchero (di canna)



Ecco il video, sul nuovo canale, e il procedimento scritto.


1. Montate a neve ferma i bianchi con un pizzico di sale e metteteli da parte. 
In una ciotola montate i tuorli con lo zucchero e la buccia d'arancia grattugiata.

2. Unite in un'altra ciotola le farine, il lievito e la vanillina. Setacciatene una parte nella crema di burro e uovo. Unite anche parte del succo di arancia e incorporate bene. Unite il resto delle farine, amalgamate bene, unite il restante succo e amalgamate.

3. A questo punto unite anche le chiare montate a neve, lavorando l'impasto dal basso verso l'alto. 
Imburrate e infarinate una teglia da 24 cm di diametro, versateci l'impasto e cuocete a forno già caldo a 180 °C per mezz'ora circa.

4. Preparate lo sciroppo mescolando zucchero e succo in un pentolino, portate sul fuoco e fate cuocere per 4-5 minuti, sempre mescolando. Sfornate la torta e spennellatela di sciroppo tiepido.