Visualizzazione post con etichetta spezie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta spezie. Mostra tutti i post

domenica 8 dicembre 2013

Pasta integrale con gamberi spezie e verdure

Una delle cose che viene spesso ripetuta quando si parla di diete è che mangiare sano non vuol dire rinunciare a piatti gustosi. 
Questo ne è un esempio, un piatto unico gustoso, veloce da realizzare e che dà molta soddisfazione al palato.  

Ecco la videoricetta



Ingredienti per una persona

70 g di pasta integrale
mezzo peperone
un cipollotto fresco
2 zucchine piccole
gamberi qb
un pezzetto di zenzero fresco
una punta di cucchiano di curcuma o spezie a piacere
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva


 Procedimento

1. Lavate e mondate tutte le verdure. Tagliatele a pezzetti e fettine non troppo fini. Tritate la cipolla e mettetela in padella con l'olio. Quando sarà imbiondita, aggiungete le verdure e fate saltare a fuoco alto per un paio di minuti. Quando saranno dorate, abbassate il fuoco, salate e pepate e coprite con una coperchio. Nel frattempo cuocete la pasta.

2. Quando le verdure saranno morbide ma ancora croccanti, aggiungete lo zenzero fresco grattuggiato e le altre spezie. Aggiungete anche i gamberi e lasciate cuocere altri 5 minuti. Se vi piace unite un po' di peperoncino e un goccino di olio a crudo. 

3. Unite la pasta al condimento e fate saltare a fuoco alto per un paio di minuti.  


 

martedì 6 dicembre 2011

Apple pie

Sì, ultimamente in tutte le mie ricette ci sono le mele. Questi frutti autunnali si prestano bene a essere lavorati nei dolci, cotti, crudi, croccanti succosi.
Le mie mele preferite sono le pink lady. Non che questo sia rilevante per la ricetta.
Questa torta mi è piaciuta davvero molto. La frolla è rimasta bella morbida e si scioglieva in bocca, le mele non troppo "spappolate", cotte al punto giusto, le spezie gridano inverno a gran voce, completiamo il tutto con un buon infuso di rooibos e siamo a posto! O perchè no, anche una bella tazza di vin brulè ci starebbe benissimo.


Ecco gli ingredienti:

Per la frolla:
300 gr farina
50 gr frumina
180 gr burro
1 bustina vanillina
100 gr zucchero
un tuorlo
1 pizzico sale
mezza tazzina di acqua fredda

Per il ripieno
3 mele a fette
un pezzetto di burro
il succo di mezzo limone
2 cucchiai di zucchero
aromi: cannella, zenzero, chiodi di garofano
                                                                                                    3 cucchiai di marmellata (facoltativa)

Procediamo:
In una larga ciotola metto farina, zucchero, vanillina, burro a pezzetti e sale e mescolo molto velocemente. Ottenuto un composto sbricioloso aggiungo l'acqua fredda e continuo a lavorare fino a ottenere un impasto omogeneo. Lo avvolgo nella pellicola e lascio riposare in frigo per un'ora.

In una padella faccio sciogliere il burro, e, quando sfrigola, aggiungo le mele precedentemente bagnate col succo di limone e cosparse con due cucchiai di zucchero. Aggiungo anche gli aromi e lascio cuocere per una decina di minuti. Spengo il fuoco e lascio raffreddare.

Stendo poco più di metà della frolla in forma circolare e con questa rivesto una teglia imburrata e infarinata. Rifinisco i bordi e aggiungo alla base le mele ormai fredde. Stendo la parte di frolla rimasta in un disco e copro le mele. Chiudo bene i bordi, unendo la pasta della base con quella della copertura.
Cucinare in forno già caldo a 180° per circa mezz'ora, o finchè la superficie della torta non è leggermente dorata.
Far reffreddare e spolverare di zucchero a velo vanigliato.
That's all folks!



E di seguito la videoricetta! :)

giovedì 1 dicembre 2011

Vin brulè, un sorso di montagna e il sogno (Vita Nova) che si realizza

Freddo, neve, legno, caminetto.
No a Siena per il momento non c'è niente di tutto ciò. Purtroppo.
Ma presto raggiungerò il Trentino, e precisamente Pejo. Perchè? Perchè grazie a voi, che mi avete votata, ho vinto il concorso di Vita Nova Trentino Wellness e insieme ad altre blogger avrò la fortuna di passare qualche giorno sui monti, in mezzo alla neve, in posti da favola.


Ma andiamo con ordine.

Vin Brulè dicevo.
Era tanto volevo parlarne; insieme al Baileys coffee per me Vin Brulè vuol dire inverno, dolce inverno e montagna, nord.
E' una bevanda bollente, che ti rimette al mondo quando sei congelato, le gambe ti frizzano dal freddo, il naso, se fai una smorfia, ci impiega qualche minuto a tornare al suo posto, talmente è intirizzito. Il difficile è riuscire ad afferrare la tazza con le dita surgelate ma una volta presa il benessere e il calore si diffonderanno all'istante in tutto il corpo.
E questo è solo l'inizio, pensate quando riuscirete a berne i primi sorsi (dopo alcuni istanti visto che il vino è bollente). Paradiso.

Ecco allora la mia ricetta per 2 persone:
2 tazze di vino rosso
spezie in quantità variabile e a piacere: scorza d'arancia, cannella, chiodi di garofano, cardamomo, zenzero e perchè no, un pizzico di pepe nero
zucchero qb: dipende da quanto dolce lo volete. Io partirei da 2 cucchiai.



Mettere le due tazze di vino in un pentolino con lo zucchero e le spezie. Portare a bollore e dopo un minutino o due spegnere il fuoco.
Servire in due belle tazze natalizie accompagnato preferibilmente da Lebkuchen.


E ora veniamo a Pejo.
Sogno di Vita Nova ci ha dato la possibilità di vivere per 4 giorni le meraviglie dei loro posti:

"I nostri “sognatori” sono nove blogger. Li invitatiamo a venire per tre giorni nel nostro Trentino, quello delle esperienze vissute attraverso i sensi.
Potranno ascoltare storie autentiche, annusare i profumi della natura, gustare i sapori della tradizione, ammirare i paesaggi di montagna, carezzare l’anima di questa terra."

E per noi hanno ideato un programma intenso e meraviglioso:
saremo ospiti all'Hotel Kristiania ( le due foto che trovate nel post), faremo visite guidate in caseifici, ristoranti, cooking class con fantistiche chef, saremo a contatto con la natura, gli animali, raggiungeremo i 3000 (!!!) metri, scieremo, ciaspoleremo, ci godremo il centro wellness dell'hotel, MA e dico MA, non mangeremo niente, saremo a dieta tutti e 4 i giorni.
;D
No, temo che non sarà così. Di prelibatezze saremo sommerse.


Di tutto questo devo ringraziare voi, che mi seguite qui, su YouTube e su facebook, che mi avete votata e votata, più di 2000 volte. E così, insieme a Ramona, ho vinto questo regalo incredibile.
Ed ecco le mie compagne di viaggio:
Michela, Federica, Sandra, Sara, Valentina, Francesca, Federica

Insomma io non vedo l'ora di partire, vi aggiornerò costantemente su facebook e al mio ritorno vi racconterò ogni cosa.
E ancora grazie.