Visualizzazione post con etichetta bolzano. strudel di mele. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bolzano. strudel di mele. Mostra tutti i post

martedì 6 dicembre 2011

Apple pie

Sì, ultimamente in tutte le mie ricette ci sono le mele. Questi frutti autunnali si prestano bene a essere lavorati nei dolci, cotti, crudi, croccanti succosi.
Le mie mele preferite sono le pink lady. Non che questo sia rilevante per la ricetta.
Questa torta mi è piaciuta davvero molto. La frolla è rimasta bella morbida e si scioglieva in bocca, le mele non troppo "spappolate", cotte al punto giusto, le spezie gridano inverno a gran voce, completiamo il tutto con un buon infuso di rooibos e siamo a posto! O perchè no, anche una bella tazza di vin brulè ci starebbe benissimo.


Ecco gli ingredienti:

Per la frolla:
300 gr farina
50 gr frumina
180 gr burro
1 bustina vanillina
100 gr zucchero
un tuorlo
1 pizzico sale
mezza tazzina di acqua fredda

Per il ripieno
3 mele a fette
un pezzetto di burro
il succo di mezzo limone
2 cucchiai di zucchero
aromi: cannella, zenzero, chiodi di garofano
                                                                                                    3 cucchiai di marmellata (facoltativa)

Procediamo:
In una larga ciotola metto farina, zucchero, vanillina, burro a pezzetti e sale e mescolo molto velocemente. Ottenuto un composto sbricioloso aggiungo l'acqua fredda e continuo a lavorare fino a ottenere un impasto omogeneo. Lo avvolgo nella pellicola e lascio riposare in frigo per un'ora.

In una padella faccio sciogliere il burro, e, quando sfrigola, aggiungo le mele precedentemente bagnate col succo di limone e cosparse con due cucchiai di zucchero. Aggiungo anche gli aromi e lascio cuocere per una decina di minuti. Spengo il fuoco e lascio raffreddare.

Stendo poco più di metà della frolla in forma circolare e con questa rivesto una teglia imburrata e infarinata. Rifinisco i bordi e aggiungo alla base le mele ormai fredde. Stendo la parte di frolla rimasta in un disco e copro le mele. Chiudo bene i bordi, unendo la pasta della base con quella della copertura.
Cucinare in forno già caldo a 180° per circa mezz'ora, o finchè la superficie della torta non è leggermente dorata.
Far reffreddare e spolverare di zucchero a velo vanigliato.
That's all folks!



E di seguito la videoricetta! :)

lunedì 28 novembre 2011

Mini strudel rivisitati e partecipazione a Mattia and friends-programma di cucina di SKY

Ecco finalmente il post su Mattia and friends.
Sono stata ospite nel programma di Mattia a metà novembre, negli studi di sky a Roma e ora so quando andrà in onda la "mia" puntata. Il 2 dicembre alle 8:30, alle 14:30 e alle 20:30 sul canale Alice 416 di Sky per l'appunto.
L'esperienza con Mattia è stata divertentissima! Non ero mai stata in uno studio televisivo, figuriamoci poi davanti a una telecamera vera, con operatori "veri", regista "vero" e accanto a uno chef famoso e bravo come Mattia Poggi.


Aiuto!!!!!
Invece ero abbastanza a mio agio, Mattia e tutta la troupe sono stati carinissimi e molto disponibili nei miei confronti.
Unica nota dolente. Che non sono un figurino si sa, ma ho sperimentato che quello che si dice sulla televisione è vero: ingrassa, ma parecchio. Certo indossare un grembiule giallo non aiuta, ma vedendomi in video pensavo... no non posso essere io!!!
Ma sì, fa lo stesso, aver avuto l'opportunità di fare quest'esperienza è stato così importante che farò finta di niente....
Allora spero abbiate voglia di vedere la "mia" puntata di Mattia and friends e vi lascio la ricettina che ho preparato con lui! Con video annesso naturalmente!

Ingredienti:


Un panetto di pasta frolla da stendere
1 mela 1 pera tagliata a fettine sottili
30 gr burro
4 cucchiai di zucchero di canna
uvetta passa
100 gr di noci di macadamia
aromi: cannella, zenzero, chiodi di garofano in polvere
buccia arancia/limone
mezza tazzina di rum
5 frollini al cacao (tipo pan di stelle) sbriciolati
200 gr di ricotta
1 uovo

Stendere la pasta frolla in una spessore di 2 cm e tagliarla a rettangoli.
Mettere il burro in pentola e farlo sciogliere. A questo punto aggiungere la frutta a fettine, i biscotti sbriciolati, lo zucchero, l'uvetta e far saltare a fuoco alto. Sfumare con il rum. Aggiungere gli aromi, le noci tritate grossolanamente e far cuocere un paio di minuti.

Frullare la ricotta con l'uovo e 2 cucchiai di zucchero e un pizzico di sale.

Distribuire la frutta al centro dei rettangoli di pasta frolla, coprire con un cucchiao di crema alla ricotta e chiudere gli strudel unendo i due lembi corti.
Cuocere in forno calda a 180° per circa 25 minuti.


Ecco la VIDEORICETTA